Matomo
Chiudi Menu 

Brexit: uno strappo alla "regola"

Brexit: il popolo britannico (la maggioranza inglese e ultra cinquantenne, dettagli suvvia ;) ) ha deciso di abbandonare l'UE.
Sinceramente non ho una posizione in merito, e penso che troppa gente ne stia trattando con toni fanatici e per partito preso.
Pensate davvero che la scelta di abbandonare l'Unione abbia esclusivamente una deriva nazionalista e xenofoba?
Sappiamo fin troppo bene le ragioni che muovono milioni di "eurocittadini" a diventare euroscettici, affrontate il tema in qualsiasi forum o social media e vedrete come la nostra concezione di Unione Europea non è poi così diversa dai nostri amici britannici (inglesi, scusate)

//facebook.com/gfalcomataufficiale/photos/a.745387862147088.1073741829.742198945799313/1187641847921685/?type=3

E per la cronaca, quando Umberto Eco sosteneva che "Internet ha dato diritto di parola agli imbecilli", ovvio che non si riferiva all'intero mondo dei cybernauti!

Comprendete allora che con un referendum, se la vera opinione del popolo reggino rientrasse in quei commenti, la nostra città potrebbe formare la Calabria Saudita dall'oggi al domani? ;)
Allora subentra la legge darwiniana: l'Inghilterra, con un economia forte e un passato da grande impero può sopravvivere, Reggio cadrebbe in miseria come il resto dell'Italia!
E anche il 'rriggitano più cerebroleso ne è consapevole, magari non lo vuole dimostrare.
Il sindaco a riguardo sostiene che "Nessun uomo è un'isola" citando John Donne, bene qui la mia posizione è decisa.
Avete mai pensato che l'Unione Europea e il mondo occidentale rappresentano un'isola in contrapposizione con la povertà e l'arretratezza del terzo mondo?
Vogliamo parlare delle trattative TTIP?
Certo che viviamo proprio in un'isola caotica, noi gente evoluta e per bene.

Detto ciò, ribadisco la mia "sufficente innioranza" in materia, questo sfogo era necessario per ribadire come siamo tormentati dall'unicità di pensiero, dalla fazione dei buoni in (falsa) lotta con la fazione dei cattivi.
Ciò che mi auguro, proprio in nome della libertà di un popolo, è che Scozia e Irlanda del Nord possano per par condicio ottenere la tanto acclamata indipendenza dalla Gran Bretagna e scegliere le proprie alleanze in massima libertà.
Pare che se da una parte rinunceremo all'Inghilterra, dall'altra subentrerà la Scozia (previa indipendenza). Saremo in grado di accoglierli?

Diffondi su:

Questo sito utilizza codice di monitoraggio a soli scopi statistici

Conferma impostazione Di che si tratta?

Questo browser è obsoleto, questo sito e potenzialmente altri potrebbero non funzionare correttamente, per non parlare dell'esposizione a vulnerabilità e minacce. Aggiornati!

Scarica e installa Brave Scarica e installa Firefox Ma anche no