Matomo
Chiudi Menu 

25 aprile data storica e patrimonio del Paese

Il 25 aprile è una data storica che dovrebbe essere riconosciuta all'unanimità come patrimonio del Paese, invece puntualmente si ripropongono dibattiti (soprattutto con l'attuale governo in carica) sulla presunta divisività di questa ricorrenza.

Essere antifascisti non significa opporsi a un'ideologia ma alla morte di tutte le ideologie, in nome della venerazione di un capo o un'oligarchia indiscussa che si afferma tramite la violenza e si consolida attraverso la propaganda e una trasformazione totalitaria della società.

Essere antifascisti richiede tuttavia uno sforzo di modernità: i vecchi rituali privi di contestualizzazione con il presente allontanano gli italiani e soprattutto le ultime generazioni, che già percepiscono storicamente distanti gli anni della Resistenza.

Essere antifascisti significa riconoscere che esistono nuove forme di fascismo da affrontare con nuovi strumenti come la protesta, il voto antisistema anziché l'astensionismo, l'occupazione degli spazi pubblici anziché la rassegnazione collettiva.

Essere antifascisti significa celebrare e sostenere la resistenza di altri popoli come quello palestinese e curdo, senza applicare doppi standard atlantisti-sionisti, senza cedere alla retorica faziosa sul "terrorismo" e alla strumentalizzazione dell'antisemitismo, poiché per par condicio dovremmo delegittimare anche le azioni dei nostri partigiani.

E sì, va riconosciuto, anche i partigiani hanno compiuto e possono compiere dei crimini dai quali dobbiamo prendere le distanze, ma bisogna restare vigili affinché gli errori dei singoli individui non siano il pretesto per vanificare la nobile causa della liberazione dei popoli.

La becera destra né sociale né liberale al governo fa revisionismo sulla Resistenza, ne stravolge la retorica e si fa promotrice essa stessa di nuove forme di fascismo: la censura, l'annullamento di ogni spazio di dissenso nella Rai, la stigmatizzazione e la derisione dell'avversario, l'indebolimento della magistratura, l'aumento della repressione delle Forze dell'Ordine contro i manifestanti.

È contro queste nuove forme di fascismo che bisogna combattere.

Diffondi su:

Questo sito utilizza codice di monitoraggio a soli scopi statistici

Conferma impostazione Di che si tratta?

Questo browser è obsoleto, questo sito e potenzialmente altri potrebbero non funzionare correttamente, per non parlare dell'esposizione a vulnerabilità e minacce. Aggiornati!

Scarica e installa Brave Scarica e installa Firefox Ma anche no